In via generale, il seggio elettorale costituisce un collegio temporaneo[1], finalizzato a garantire la partecipazione al voto e il relativo risultato, che sommato a tutti i voti dei seggi, consente di proclamare l’esito della consultazione: la libera manifestazione di un primario diritto fondamentale («il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico», ex art. 48, comma 2, Cost.)[2].
Continua a leggereCancellazione del presidente di seggio dall’albo
